Se avete voglia di una colazione sana e appetitosa, siete amanti del muesli e state cercando una alternativa ai cereali in scatola pieni di zuccheri inutili, ecco la ricetta che fa per voi!
Il gusto croccante di questa granola, da accompagnare allo yogurt o al latte conquisterà voi e il vostro portafoglio!
I nostri bambini la amano molto e ormai la granola fatta in casa è diventata una fedele compagna mattutina.
Saziante, nutriente, con pochissimi zuccheri aggiunti e del tutto personalizzabile secondo i gusti di ognuno, è una colazione pronta e veloce da servire. Anche per chi, come me, ha poco tempo per sedersi a tavola la mattina presto! Prepararla in anticipo è davvero uno scherzo, tanto che vi chiederete, come è successo a noi, come mai non lo abbiate fatto prima!
Ecco quindi a voi la ricetta:
Granola fatta in casa
Ingredienti:
Le dosi sono molto indicative. Infatti vado molto ad occhio, ma orientativamente la dose è per circa una teglia da forno larga 50 cm, ovvero circa 400g. Inoltre potete usare qualsiasi frutta secca o seme oleoso avete in casa o è di vostro gusto. La dose oscilla trai 50 e i 100g per i semi oleosi grandi e 20-50 per quelli piccoli.
- 250g di fiocchi di avena
- 100g di mandorle
- 50g di nocciole
- 50g di noci
- 50g di uvetta
- 50g di semi di zucca
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 80-100g di sciroppo d’agave, o di riso o di malto
- La spremuta di una arancia grande o un bicchiere di succo di frutta senza zuccheri aggiunti
- 80-100g di sciroppo d’agave, o di riso o di malto
- Opzionali: 50g di gocce di cioccolato, 2 cucchiaini di semi di chia
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 140°.
- Mescolate in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi (tranne i semi di chia e le gocce di cioccolato) con l’olio, lo sciroppo d’agave e la spremuta di arancia, finchè tutto non sia amalgamato bene.
- Foderate una teglia con della carta forno e versateci all’interno la granola livellandola bene.
- Infornate per 20 minuti circa, girandola spesso.
- Una volta cotta e raffreddata aggiungete i semi di chia e le gocce di cioccolato, se le gradite.
- La granola si conserva bene in un barattolo di vetro o plastica con chiusura ermetica anche per 2-3 settimane.
Buon appetito!